| 
          MASAR Edizioni Musicali  | 
   ||||
| 
          Majuri  | 
      ||||
| 
          
  | 
      
          Artista dotata di una voce estremamente suggestiva,
         Loredana
         Maiuri ha
         collaborato, in qualità di vocalist, a diversi lavori
         discografici (con Ambra,
         Michele Zarrillo, lo
         staff di "Non è la
         Rai"...) ed a numerosi programmi televisivi
         ("Domenica In",
         "Tira e molla",
         "Buona sera Raffaella",
         "Sarabanda"...).  | 
   |||
| 
          
 (Majuri) - Sono nata a Tivoli (RM) ed ho frequentato il
         Liceo Linguistico. Da bambina volevo fare la soubrette ed il
         mio idolo era Raffaella Carrà. 2. Da dove nasce e come è stato realizzato il progetto del tuo ultimo singolo? (M.) - Nasce dall'incontro con il mio produttore
         Nicoromano che aveva da poco scritto ed arrangiato
         "Happiness" ed era alla ricerca di una voce che avesse
         determinate caratteristiche. Il brano è stato
         interamente registrato nel suo Studio dove abbiamo definito
         la tonalità più adatta per me ed abbiamo
         inciso la parte vocale. In seguito, Nico ha fornito
         quest'ultima ai D.M.F. che hanno realizzato la versione
         remix al Free Minds Studio. Devo dire, comunque, che mi sono
         divertita molto ad incidere e ad interpretare il brano in
         modo sognante e melodico, anche perché, in
         realtà, il mio timbro di voce è abbastanza
         più "black". 3. Chi dice Majuri dice JAB, etichetta Dance della MASAR Edizioni Musicali: come nasce la tua collaborazione con una delle più interessanti e promettenti Label del 1999? (M.) - Nico collabora già da tempo con la JAB che
         è un'etichetta molto attiva sui mercati esteri ed ha
         dimostrato subito di credere nella validità del
         progetto musicale per una diffusione che non fosse limitata
         all'Italia. Il brano, infatti, è stato pubblicato
         anche in Spagna, in Portogallo ed in Polonia ed in seguito
         uscirà anche in altri paesi. Sul territorio italiano
         la distribuzione è affidata alla GLOBAL NET. 4. Quali sono i rapporti con i mensili musicali del settore Dance? (M.) - Essendo alla mia prima esperienza nel mondo della
         musica Dance non avevo mai avuto modo di conoscere e di
         farmi conoscere dalla stampa specializzata, ma noto con
         piacere che gli addetti ai lavori, di questo genere
         musicale, sono molto attenti a non trascurare le
         realtà emergenti e dedicano spazi ed energie per
         informare il pubblico anche sulle novità di artisti
         non ancora affermati. 5. E con il mondo delle emittenti radiofoniche? (M.) - Per le radio, generalmente, il discorso è
         un pò diverso: ci sono emittenti che hanno un formato
         hit radio e che pertanto dedicano solo pochi spazi alle
         novità di artisti emergenti e poi ci sono emittenti
         coraggiose che hanno una programmazione più
         innovativa e che sono sempre pronte a fiutare le nuove
         tendenze musicali. (M.) - Credo che il fine ultimo di un autore sia quello
         di riuscire a fondere perfettamente il testo con la musica e
         che il risultato finale sia quello di provocare un'emozione.
         Nel caso specifico della Dance, però, non credo che
         sia fondamentale che il testo sia estremamente creativo,
         poetico o che affronti temi particolarmente impegnativi in
         quanto è un genere musicale strettamente legato al
         ritmo ed alle sonorità. Perciò, se ascoltando
         un buon groove di basso e batteria ti ritrovi a battere il
         piede
 vuol dire che funziona! (M.) - Credo che la musica Dance stia proponendo diversi
         artisti interessanti in questo periodo, in Italia come
         all'Estero; la crisi degli ultimi anni ha portato in
         generale un pò di saggezza in più e le
         produzioni attuali risultano molto più curate. I miei
         brani preferiti? Ce ne sono molti ma volendo citarne un paio
         direi "The Game" di Neja, molto allegro ed estivo, e "Canned
         Heat" dei mitici Jamiroquai. 8. A parte fenomeni tutto sommato gradevoli e persino "coraggiosi" come Ricky Martin, come vedi l'ennesima riproposta della Latin Music o Latin House da qualche anno a questa parte? (M.) - In quest'ultimo periodo la trovo un po' troppo
         inflazionata e spudoratamente destinata al consumo "da
         spiaggia", se devo essere sincera. Fortunatamente, ci sono
         anche brani carichi di originalità ma ho
         l'impressione che, attualmente, rappresentino le eccezioni.
         Ad ogni modo, penso che le contaminazioni musicali siano
         spesso positive al di là dei risvolti puramente
         commerciali. (M.) - Credo che sia riduttivo volere trovare a tutti i costi una definizione. Un'artista può esprimersi in tanti modi ed avere mille sfaccettature. Non sei d'accordo?  | 
   ||||
| 
             | 
      
          10. Solita domanda sul Mondo della Notte: dove credi stia andando e quali saranno le tendenze del prossimo Autunno di fine millennio? (M.) - Non ho un'idea precisa di dove stia andando il
         Mondo della Notte ma spero che la gente si responsabilizzi
         sempre di più evitando gli eccessi che spesso si sono
         visti in passato: divertirsi sì, ma con maggior amor
         proprio. Per quanto riguarda le tendenze per l'ultimo
         autunno del millennio, il quadro è chiaro: ritorno al
         passato, stili retrò, ma con qualche elemento
         innovativo. Del resto nella musica si ha spesso
         l'impressione che tutto o quasi tutto sia già stato
         sperimentato; quindi l'importante è proporre brani di
         qualità, al di là degli arrangiamenti
         più o meno "trendaioli"!  | 
   |||
| 
          11. Quali sono i DJ' s Producer che ti piacciono di più? Quali artisti preferisci? (M.) - Forse per quanto riguarda i Deejays-Produttori
         sarebbe meglio chiedere a Nico, comunque so che lui ammira
         molto Norman Cook (a.k.a. Fatboy Slim) e David Morales. 12. A proposito di "Producers": ormai tutti i più grossi personaggi del mondo dei Dee Jay 's non vengono considerati tali se non fanno uscire almeno un disco al minuto: che ne dici? (M.) - La corsa frenetica alla novità è una
         caratteristica dei nostri tempi e riguarda tutti i settori
         tra i quali moda, cinema e musica. Il valore di un artista
         non si può certo misurare in base alla sua
         produttività ma è inutile negare il
         condizionamento imposto dalle cosiddette "leggi di
         mercato". 13. Hai fatto qualcosa in passato? Con chi? (M.) - La mia prima soddisfazione l'ho avuta quando una
         mia canzone, intitolata "Angel" è stata inserita
         nella colonna sonora del film "Desiderando Giulia". Ero alle
         prime armi sia come cantante che come compositrice e, a
         riascoltarmi
 si sente! Poi, in qualità di
         vocalist, ho collaborato alla realizzazione di alcuni dischi
         (per Michele Zarrillo, Ambra e lo staff di "Non è la
         Rai") ed ho partecipato ad alcune trasmissioni televisive
         ("Domenica In", "Tira e molla", "Buona sera Raffaella",
         "Sarabanda"). Per un periodo sono anche stata consulente
         musicale in alcuni programmi televisivi prodotti dalla
         Mediaset. Ricordo, comunque, ancora con grande emozione, le
         interminabili session nei club romani con una band di Rhythm
         and Blues! 14. Che ne pensi dell'ondata Hip Hop/R'n 'B che sembra davvero spopolare tra i ragazzi più giovani ma che, spesso, sembra snobbata dalle emittenti radiofoniche? (M.) - E' sempre positivo poter proporre e scegliere fra
         diversi generi musicali ma, purtroppo, come dicevo prima,
         noto che la programmazione radiofonica di molti Network
         è piuttosto standard ed è troppo condizionata
         dalle classifiche di vendita. Peccato! 15. Esiste un genere musicale che odi e che non trasmetteresti mai? (M.) - Non c'è un genere che odio anche se ho
         delle preferenze, come tutti. A me la musica piace in modo
         totale, senza pregiudizi, l'importante è che riesca
         ad emozionarmi. E, paradossalmente, in me convivono
         pacificamente il gusto per i Genesis e per i Prodigy, i Pooh
         e Skunk Anansie
ho reso l'idea? 16. Sei in crociera con il tuo compagno preferito e sei sotto il sole cocente delle Maldive: la nave però si chiama Titanic e ti ritrovi naufraga su un isola sperduta con Lui e un giradischi. Avendo la possibilità di salvare solo tre dischi dalla tua valigetta quali sceglieresti? Does farxiga cause erectile dysfunction their latest article viagra dosage by weight; cheap viagra canada additional reading levitra 200 mg, tadalafil 10mg cipla visit this site right here optimum time to take cialis, maybe j'ai le kamagra paroles over here sildenafil teva 25 mg. Maximpeptide.com tadalafil citrate reviews see here tadalafil 20 mg strips; can levitra cause hearing loss find this rite aid cialis prices; vardenafil and tadalafil together suggested browsing sildenafil irongriv. Sildenafil powder exporter see online prescription viagra. Tadalafil erfahrungen visit their website dapoxetine vs sildenafil, when should i take viagra full write-up viagra gif. Cleveland clinic viagra study you can try here cialis 5 mg, kamagra lutschtabletten visit this website right here viagra boys merch, tadalafil vs sildenafil bluechew additional viagra va cialis. Sildenafil 100mg online order view website is hims sildenafil legit; 100 viagra pill my response does cialis really work; mario gotze viagra click to see more pfiser viagra, female viagra drugs redirected here order tadalafil from canada; tadalafil original use look at this site where to purchase viagra, cialis vs.tadalafil suggestions viagra vs cialis viagra alternative (M.) - Accidenti che domanda difficile! Ma come faccio a
         salvare solo tre dischi? Ti posso fare tre nomi la cui
         discografia salverei in blocco: Peter Gabriel, Chaka Khan
         e
 Lucio Battisti! Ma poi mi pentirei di non aver
         salvato i Toto, Areta Franklin
 Ma perché invece
         che sul "Titanic" non mi hai fatto salire su "Love Boat"?
         Baci.  | 
   ||||
| 
          Gli organizzatori di spettacoli
         dal vivo interessati a ricevere informazioni sull'artista
         possono rivolgersi
         a:  | 
   ||||