MASAR Edizioni Musicali
Via Sezze 28
04100 LATINA - Italy
Tel./Fax +39 0773 663313
http://www.masar.it
E-mail: masarediz@tin.it

Rocky Roberts


Nato a Miami Beach (Florida - USA) nel 1941, dopo avere avuto una breve esperienza pugilistica che gli causò la frattura di una mandibola, Rocky Roberts iniziò a dedicarsi alla musica soul e rhythm'n blues sul finire degli anni Cinquanta.

In seguito, ingaggiato dal gruppo degli Airdales, egli partì per la Francia, ove si esibì per tre anni nei locali notturni della Costa Azzurra. A Cannes, nel 1964, l'artista vinse il campionato internazionale di rock'n roll.

Gli anni successivi, giunto in Italia, Rocky fu notato da Renzo Arbore e da Gianni Boncompagni che gli affidarono l'interpretazione del brano "T.Bird", sigla della trasmissione radiofonica "Bandiera Gialla".

Nel 1967, valorizzandola con le sue doti di ballerino e la sua grinta intrisa di rhythm'n blues, egli incise "Stasera mi butto" che risultò la canzone vincitrice del Festivalbar e raggiunse, per alcune settimane, il vertice della classifica dei dischi più venduti.

Frequentemente invitato a partecipare a show e spettacoli televisivi, l'artista consolidò il successo interpretando altre canzoni ("Per conquistare te", "Se l'amore c'è", "Just because of you", etc...) fino a riconfermarsi con il celebre brano, dall'impronta decisamente ballabile, "Sono tremendo".

Nel 1969, in coppia con Robertino, Rocky Roberts partecipò al Festival di Sanremo con la canzone, dalla vena melodica, "Le belle donne". Anche l'anno successivo egli intervenne all'importante manifestazione canora, proponendo, in coppia con il Supergruppo, il brano "Accidenti".

Ripartito per l'America, l'artista ebbe modo di soggiornare in Europa, soprattutto in Francia e Spagna, solo in occasione di alcune lunghe tournée.

Ristabilitosi in Italia, nonostante fosse continuamente distolto da numerosi impegni artistici (esibizioni dal vivo, tournée all'Estero e partecipazioni a programmi televisivi), Rocky Roberts è tornato spesso in sala d'incisione. Egli ha rivisitato i suoi intramontabili successi ed ha realizzato alcune cover anni '60, appartenenti alla grande tradizione del genere soul e rhythm'n blues, ispirandosi, prioritariamente, al grande Otis Redding (autore della celebre "Respect"). Egli ha, inoltre, lanciato alcune nuove canzoni ("Sound", Innamorato pazzo" e "Going crazy") i cui diritti fonografici sono stati acquisiti dalla MASAR Edizioni Musicali nel 1993.
Fedele allo stile musicale che ha contribuito, con passione, a diffondere in Italia e all'Estero per quasi quarant'anni, l'artista ha continuato ad esibirsi con successo in numerosi concerti, unanimamente applaudito da vecchie e nuove generazioni. Si è spento, prematuramente, la notte del 13 gennaio 2005.